Tematica Anfibi

Boana rufitela Fouquette, 1961

Boana rufitela Fouquette, 1961

foto 235
Foto: Charles J. Sharp
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801

Classe: Amphibia Gray 1825

Ordine: Anura Duméril, 1806

Famiglia: Hylidae Rafinesque, 1815

Genere: Boana Gray, 1825

Descrizione

È una raganella di medie dimensioni. I maschi misurano 39-44 mm nella lunghezza del muso-urostilo e le femmine 46-48 mm. È verde sopra, con abbondanti, minuscole punteggiature scure e macchie scure solitamente sparse. Le dita sono circa la metà e le dita dei piedi tre quarti palmate. I maschi hanno un rudimentale pollice distinto che porta una spina dorsale.

Diffusione

Si trova nelle pianure caraibiche del Nicaragua orientale, del Costa Rica e del Panama centrale, nonché nelle pianure del Pacifico della Colombia, sebbene questi ultimi documenti siano incerti e possano riferirsi a Boana rosenbergi. I suoi habitat naturali sono le foreste umide di pianura. Tollera qualche disturbo e si può trovare in aree aperte vicino alla foresta. La riproduzione avviene in paludi circondate da alberi. È una raganella localmente comune nell'habitat appropriato.

Sinonimi

= Hyla rufitela Fouquette, 1961.

Bibliografia

–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2020). "Boana rufitela". IUCN Red List of Threatened Species. 2020.
–Fouquette, M. J. Jr. (1961). "Status of the frog Hyla albomarginata in Central America". Fieldiana: Zoology. 39: 595-601.
–Frost, Darrel R. (2014). "Hypsiboas rufitelus (Fouquette, 1961)". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0. American Museum of Natural History.


01163 Data: 21/11/1997
Emissione: Rane
Stato: Panama
Nota: Emesso in un blocco
di 4 v. diversi
01403 Data: 01/07/2020
Emissione: Fauna - Rane
Stato: Suriname
Nota: Emesso in un blocco
di 4 v. diversi